Cos'è il Bonus Sociale
Il Bonus Sociale è uno sconto applicato direttamente in bolletta per i clienti domestici in condizioni di disagio economico o fisico, previsto dalla normativa statale e regolato da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
La misura si applica alle forniture di energia elettrica e gas e rappresenta uno strumento concreto di sostegno al reddito.
BONUS PER DISAGIO ECONOMICO
Chi ne ha diritto nel 2025
Dal 1° gennaio 2021, il bonus viene erogato automaticamente a chi rispetta almeno una delle seguenti condizioni:
È necessario che un componente del nucleo familiare sia intestatario di un contratto domestico attivo (individuale o condominiale) di energia elettrica o gas.
Come funziona
Non è richiesta una domanda specifica: è sufficiente presentare ogni anno la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere l’attestazione ISEE.
L’INPS trasmette i dati al Sistema Informativo Integrato (SII), che incrocia le informazioni con le forniture attive per attivare automaticamente il bonus in bolletta.
Importi previsti per il 2025
Il bonus ha validità 12 mesi e viene erogato per l’elettricità mensilmente con importi normalmente costanti nei mesi.
Per il gas, gli importi sono variabili in base alla zona climatica e alla stagionalità, con valori maggiori nei mesi freddi.
Ogni nucleo familiare può usufruire di un solo bonus per tipologia (elettrico o gas) per ciascun anno di validità della DSU.
BONUS PER DISAGIO FISICO
Sconto per chi utilizza apparecchiature salvavita
Questo bonus è riservato a clienti domestici affetti da gravi patologie che comportano l’uso continuo di apparecchiature elettromedicali alimentate a energia elettrica.
Come richiederlo
A differenza del bonus economico, questo beneficio non è automatico.
Va presentata apposita domanda presso il Comune di residenza o un CAF abilitato.
Documenti necessari:
Il bonus resta attivo fino a quando persiste l’esigenza medica.
L’elenco delle apparecchiature ammesse è definito dal Decreto Ministero Salute 13/01/2011.
CONTRIBUTO STRAORDINARIO 2025
Ulteriore misura di sostegno prevista dal Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19
Per l’anno 2025, è stato introdotto un contributo aggiuntivo di 200 euro per le forniture di energia elettrica intestate a nuclei con ISEE fino a 25.000 euro.
Chi può beneficiarne
Modalità di erogazione
L'erogazione avviene automaticamente in bolletta, senza ulteriori adempimenti e con ratei normalmente mensili.
Come verificare la corretta applicazione
Una volta presentata la DSU e ottenuta l’attestazione ISEE:
INFORMAZIONI E ASSISTENZA
Per qualsiasi dubbio o necessità di chiarimento sull'applicazione delle agevolazioni, puoi:
Disclaimer
I contenuti di questo articolo hanno finalità esclusivamente informative e divulgative. Non costituiscono in alcun modo comunicazione commerciale, proposta contrattuale o altra forma di obbligazione per Cogeme Energia.
Le informazioni riportate sono basate sul quadro normativo vigente al momento della pubblicazione e possono subire variazioni. Per dati ufficiali e aggiornamenti si invita a consultare direttamente i siti istituzionali competenti (ARERA, GSE, INPS, Ministeri competenti, etc.).
03/11/2025
La campagna “SENTI L’ENERGIA” è ufficialmente partita e, per noi, è molto più di una semplice pubblicità: è un messaggio di vicinanza, di identità, di territorio. Con la nuova campagna vogliamo raccontare cosa significa, per noi, offrire un servizio luce e gas davvero vicino alle persone.
Leggi di più02/11/2025
Scopri perché fare l’autolettura del contatore gas ti aiuta a evitare conguagli e ricevere bollette più precise.
Leggi di più28/10/2025
Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità ambientale, le imprese giocano un ruolo strategico nel ridurre le emissioni di CO₂ e nel promuovere un modello di crescita più verde. Tra le soluzioni più efficaci e innovative per combinare risparmio economico e sostenibilità ambientale spicca il Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), uno strumento contrattuale che consente alle aziende di acquistare energia rinnovabile a lungo termine a prezzo fisso e competitivo.
Leggi di più