Nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse e del risparmio energetico Cogeme Energia, ha deciso di seguire, ove sostenibile, la strada del teleriscaldamento. Per teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza di calore ad uso riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. È un sistema semplice, pulito, economico e sicuro per climatizzare gli edifici, siano essi ad uso residenziale che destinati a servizi.
Teleriscaldamento non indica tanto l’impiego di una particolare forma di energia in una centrale, quanto un sistema completo di produzione e distribuzione di calore, che può essere generato in modo efficiente, sfruttando differenti fonti energetiche, rinnovabili e non rinnovabili.
Il teleriscaldamento è un sistema di produzione centralizzata del calore, distribuito agli edifici tramite una rete di tubazioni interrate. L’acqua calda, generata in centrali distanti dalle utenze, sostituisce le tradizionali caldaie con scambiatori di calore privi di combustione, eliminando emissioni di fumo e canne fumarie.
Grazie alla produzione centralizzata, il calore viene trasportato in modo efficiente, garantendo risparmi economici e una riduzione significativa delle emissioni di CO₂. Inoltre, l’assenza di caldaie nelle abitazioni aumenta la sicurezza, elimina rumori e odori e libera spazio, rendendo il teleriscaldamento una soluzione sostenibile e vantaggiosa.
La rete di Castegnato è una rete di teleriscaldamento di IVa generazione, alimentata da una centrale cogenerativa a gas metano. La peculiarità di questa rete, alimentante edifici pubblici esistenti ed utenze private, è quella di avere una temperatura di mandata di picco di 70°C, con ritorni variabili tra 40 e 60°C. Con queste condizioni è possibile recuperare l’energia termica proveniente da processi produttivi locali, veicolandola verso la centrale di produzione mediante la tubazione di ritorno. Il sistema consente di ridurre al minimo i costi di investimento, non modificare l’assetto della centrale e trasformare il teleriscaldamento, da cogenerativo ad efficiente, secondo la definizione del D.Lgs. 102.2014.
Ad Ecomondo, principale fiera italiana del settore ambiente, nel 2011, il TLR di Castegnato si è aggiudicato il “Premio sviluppo sostenibile”, per le migliori 10 iniziative nel settore energia, per efficacia dei risultati ambientali, contenuto innovativo, risultati economici e possibilità di diffusione.
Scopri le tariffe del comune di Castegnato serviti dalla rete di teleriscaldamento di Cogeme Spa
Hai un’azienda e hai bisogno di un servizio di Energy Management dedicato? Richiedi un preventivo e contattaci per avere maggiori informazioni per risparmiare e gestire al meglio l’energia!
Parla con un consulente dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 escluse le festività nazionali
21/07/2025
Informazioni utili su come funziona il sistema nazionale di sconti automatici in bolletta per le famiglie in difficoltà
Leggi di più04/07/2025
Dal 1° luglio 2025 le bollette di luce e gas cambiano volto. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla nuova "Bolletta dei clienti finali di energia"
Leggi di più26/05/2025
Dal 1° settembre 2025 la bolletta luce e gas sarà mensile. Più controllo sui consumi, spese più leggere e nessuna sorpresa. Attiva Bolletta Web e pagamento SDD per semplificare tutto e risparmiare fino a 36 € l’anno.
Leggi di più