Immagine principale news
21
Maggio

Cogeme Energia e Dash to Cortina: insieme per sport, inclusione e sostenibilità

Cogeme Energia, insieme alle altre aziende del Gruppo Cogeme, sostiene Dash to Cortina, un progetto ideato da MYM – Many Yet More che unisce sport, inclusione, sostenibilità e impegno solidale, e che culminerà con l’apertura delle Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina, il 6 marzo 2026.

 

Che cos'è Dash to Cortina?

Nato dal successo di Dash to Paris 2024, Dash to Cortina è molto più di un evento sportivo: è un percorso condiviso tra persone e imprese che scelgono di mettersi in gioco con iniziative autentiche e significative.

Accanto alla componente sportiva e formativa, il progetto ha una finalità benefica concreta: le donazioni raccolte lungo il percorso andranno a sostegno di associazioni che promuovono l’inclusione attraverso lo sport, selezionate dalla community tramite la piattaforma Dash to Charity.

 

Le tappe del progetto

Il percorso si articola in tre momenti principali, pensati per creare connessioni tra aziende, persone e territori:

  • Dash to Livigno (21–23 marzo 2025): sport invernali tra neve e montagna
  • Dash to Cortina (25–29 luglio 2025): una sfida multisport da Monza alle Dolomiti
  • Dash to Verona (6 marzo 2026): pedalata collettiva verso l’inaugurazione ufficiale delle Paralimpiadi

 

Inclusione, energia e sostenibilità: una visione condivisa

Abbiamo aderito a Dash to Cortina perché riflette i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro, tra cui:

  • promuovere il benessere delle persone
  • generare impatto positivo sul territorio
  • costruire relazioni fondate sulla collaborazione e sull’equità
  • sostenere progetti concreti di responsabilità sociale

A guidare il progetto c’è Veronica Yoko Plebani, atleta paralimpica, medaglia di bronzo a Tokyo 2021 e d’argento a Parigi 2024, che ha trasformato il proprio percorso sportivo in una proposta capace di coinvolgere e ispirare.

“Viaggiare insieme ad altre persone che mettevano lo stesso impegno è stata la mia energia più grande”, ha raccontato durante la conferenza stampa di lancio.

 

I nostri ambassador: chi porterà in alto i colori del Gruppo Cogeme

Il nostro coinvolgimento prende forma anche grazie a due atleti non professionisti che rappresenteranno il Gruppo Cogeme nelle tappe sportive: la loro presenza dà voce, corpo e movimento a ciò in cui crediamo, trasformando la partecipazione aziendale in un’azione concreta e simbolica allo stesso tempo.


Un’occasione per fare squadra, anche fuori dall’ufficio

Con Dash to Cortina portiamo avanti un’idea di energia condivisa, fatta di relazioni, movimento e crescita personale.

Attraverso ogni tappa, evento o momento formativo, vogliamo coinvolgere colleghe, colleghi, partner e territorio in un percorso di valore, umano e professionale.

News correlate

news

01/10/2025

Cogeme Green: un nuovo player per la transizione energetica

Al via il primo cluster di impianti fotovoltaici con la posa della prima pietra a Sospiro nella provincia cremonese. Un progetto ambizioso e concreto per la transizione energetica lombarda

Leggi di più arrow
news

15/09/2025

La nuova App Cogeme Energia: luce e gas sempre a portata di mano

Gestire luce e gas non è mai stato così semplice. Con la nuova App Cogeme Energia, disponibile su Google Play e App Store, puoi avere sempre sotto controllo consumi, bollette e comunicazioni, in modo rapido e intuitivo.

Leggi di più arrow
news

08/09/2025

Premio tesi di laurea "Si può fare di più"

Fondazione Cogeme ETS, in collaborazione con le società del Gruppo Cogeme (Cogeme S.p.A., Cogeme Energia S.r.l., Acque Bresciane S.r.l. SB), promuove un concorso annuale allo scopo di valorizzare tesi di laurea di particolare interesse scientifico a supporto delle rispettive “mission” aziendali.

Leggi di più arrow