Immagine principale news
05
Maggio

Collaborazione tra Cogeme Energia e bee.4 altre menti: un modello di responsabilità sociale d’impresa e inclusione lavorativa

Siamo orgogliosi di annunciare che Cogeme Energia ha siglato una nuova collaborazione con bee.4 altre menti (https://bee4.org/), una realtà d’eccellenza nel panorama del reinserimento lavorativo delle persone detenute. Questo accordo rappresenta per la nostra azienda un passo concreto verso una responsabilità sociale d’impresa sempre più tangibile e orientata all’impatto positivo sul territorio.

Attraverso questa partnership, il team di bee.4 altre menti sarà coinvolto in attività operative aziendali, affiancando il nostro personale con competenze qualificate e un forte senso di impegno. Un contributo che valorizza sia l’aspetto produttivo sia il capitale umano, con l’obiettivo comune di costruire un modello di inclusione lavorativa sostenibile.

La decisione di collaborare con bee.4 altre menti nasce da una visione condivisa: crediamo in un’economia in grado di offrire seconda opportunità, supportando chi è impegnato in un percorso di reintegrazione sociale e professionale. Promuovere il lavoro in carcere significa investire in formazione, autonomia e dignità.

Questa iniziativa non è solo un’opzione strategica, ma una dichiarazione di valori: vogliamo essere promotori attivi di un sistema aziendale etico, equo e ispirato a principi di innovazione sociale.

Auspichiamo che questa collaborazione virtuosa possa ispirare altre imprese a intraprendere progetti simili, in cui la crescita economica va di pari passo con quella umana.


📞 Per alcune attività di contatto clienti legate a questa collaborazione, potreste ricevere una telefonata dal numero +39 0283982389. Si tratta di un numero utilizzato dal team operativo di bee.4 altre menti nell’ambito delle attività svolte per conto di Cogeme Energia. Vi invitiamo a rispondere con fiducia: è parte del nostro impegno concreto per un’inclusione lavorativa responsabile e trasparente.


Foto | ®LorenzoCevaValla

News correlate

news

28/10/2025

Corporate Power Purchase Agreement (CPPA): come le imprese possono scegliere energia rinnovabile e risparmiare

Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità ambientale, le imprese giocano un ruolo strategico nel ridurre le emissioni di CO₂ e nel promuovere un modello di crescita più verde. Tra le soluzioni più efficaci e innovative per combinare risparmio economico e sostenibilità ambientale spicca il Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), uno strumento contrattuale che consente alle aziende di acquistare energia rinnovabile a lungo termine a prezzo fisso e competitivo.

Leggi di più arrow
news

14/10/2025

Come risparmiare energia in casa: consigli pratici per l’autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e torna il piacere di trascorrere più tempo in casa. Si riaccendono i fornelli, le luci restano accese più a lungo e i termosifoni iniziano a entrare in funzione. È il momento in cui i consumi domestici iniziano a salire.

Leggi di più arrow
news

01/10/2025

Cogeme Green: un nuovo player per la transizione energetica

Al via il primo cluster di impianti fotovoltaici con la posa della prima pietra a Sospiro nella provincia cremonese. Un progetto ambizioso e concreto per la transizione energetica lombarda

Leggi di più arrow