Cos’è l’autolettura del gas
L’autolettura gas è la comunicazione dei consumi reali rilevati sul tuo contatore, che puoi inviare direttamente al tuo fornitore.
Si tratta di un gesto semplice ma molto utile, perché permette di ricevere bollette basate sui consumi effettivi, evitando stime e conguagli.
Con Cogeme Energia puoi comunicare l’autolettura in pochi click, scegliendo il canale più comodo: dall’area clienti, via app, oppure tramite e-mail all’indirizzo servizioclienti@cogemeenergia.it
Come fare l’autolettura del contatore gas
1. Controlla il contatore:
· Se il tuo contatore è meccanico, leggi solo le cifre sullo sfondo nero, senza gli zeri iniziali (non vanno comunicate le cifre su sfondo rosso).
· Se il tuo contatore è elettronico, accendi il display con l’apposito tasto, poi premi il tasto vicino e leggi la lettura (solo i numeri prima della virgola e senza zero), solitamente preceduta dalla sigla “VB”.
2. Accedi all’area clienti Cogeme Energia o usa gli altri canali disponibili.
3. Inserisci il numero cliente (presente in bolletta) e il valore rilevato.
Consiglio: salva un promemoria mensile o imposta una notifica per ricordarti di comunicare la lettura nei giorni giusti.
L’autolettura che hai comunicato verrà inviata al Distributore, e qualora venga validata, potrà essere utilizzata per la fatturazione.
I vantaggi dell’autolettura gas
1. Bollette più precise
Con l’autolettura, la bolletta gas riflette i consumi reali, senza stime o importi calcolati in modo approssimativo. In questo modo paghi esattamente ciò che consumi, evitando sorprese.
2. Addio ai conguagli
Quando non viene comunicata l’autolettura, le bollette successive possono contenere conguagli anche dopo diversi mesi. Inviando i tuoi dati regolarmente, eviti questo problema e gestisci meglio le spese.
3. Maggiore controllo sui consumi
Fare l’autolettura ti aiuta a monitorare il tuo consumo, individuare picchi di utilizzo e migliorare le tue abitudini, con vantaggi anche per l’ambiente.
4. Più trasparenza e fiducia
Comunicare i tuoi dati significa instaurare un rapporto chiaro e diretto con il fornitore: sai sempre da dove arrivano i numeri della tua bolletta e puoi verificarli in autonomia.
5. Rapidità e semplicità
Oggi inviare l’autolettura del gas richiede pochi minuti. Cogeme Energia mette a disposizione diversi canali per rendere questa operazione comoda e accessibile a tutti.
Quando e come viene gestita l’autolettura
Il periodo utile per comunicare la lettura è sempre indicato nella tua bolletta.
Inviala entro le date riportate, così che la fatturazione — in caso di assenza della lettura del Distributore Locale — possa basarsi sui tuoi dati reali e non su una stima.
Per legge, i venditori di gas hanno l’obbligo di mettere a disposizione dei clienti una modalità per la raccolta dell’autolettura, all’interno di una finestra temporale definita e chiaramente indicata in bolletta.
Quando comunichi la tua autolettura, il venditore deve:
Inoltre, il fornitore è tenuto a ricordare almeno una volta all’anno ai propri clienti la possibilità di comunicare autonomamente l’autolettura del contatore.
Queste regole — stabilite da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente — garantiscono trasparenza, chiarezza e tutela per tutti i consumatori.
Con Cogeme Energia, comunicare l’autolettura è facile, veloce e ti garantisce una bolletta sempre trasparente e su misura dei tuoi consumi reali.
Per ulteriori informazioni sulla normativa e sui diritti del consumatore in materia di autolettura, visita l’Atlante del Consumatore – ARERA.
03/11/2025
La campagna “SENTI L’ENERGIA” è ufficialmente partita e, per noi, è molto più di una semplice pubblicità: è un messaggio di vicinanza, di identità, di territorio. Con la nuova campagna vogliamo raccontare cosa significa, per noi, offrire un servizio luce e gas davvero vicino alle persone.
Leggi di più28/10/2025
Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità ambientale, le imprese giocano un ruolo strategico nel ridurre le emissioni di CO₂ e nel promuovere un modello di crescita più verde. Tra le soluzioni più efficaci e innovative per combinare risparmio economico e sostenibilità ambientale spicca il Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), uno strumento contrattuale che consente alle aziende di acquistare energia rinnovabile a lungo termine a prezzo fisso e competitivo.
Leggi di più14/10/2025
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e torna il piacere di trascorrere più tempo in casa. Si riaccendono i fornelli, le luci restano accese più a lungo e i termosifoni iniziano a entrare in funzione. È il momento in cui i consumi domestici iniziano a salire.
Leggi di più