Immagine principale news
28
Ottobre

Corporate Power Purchase Agreement (CPPA): come le imprese possono scegliere energia rinnovabile e risparmiare

Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità ambientale, le imprese giocano un ruolo strategico nel ridurre le emissioni di CO₂ e nel promuovere un modello di crescita più verde.

Tra le soluzioni più efficaci e innovative per combinare risparmio economico e sostenibilità ambientale spicca il Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), uno strumento contrattuale che consente alle aziende di acquistare energia rinnovabile a lungo termine a prezzo fisso e competitivo.


Cos’è un Corporate Power Purchase Agreement (CPPA)

Un CPPA è un contratto a lungo termine – solitamente tra 5 e 10 anni – stipulato tra un produttore di energia rinnovabile (come un impianto fotovoltaico o eolico) e un’azienda consumatrice.

Grazie alla mediazione di un grossista energetico, il rapporto tra le due parti viene gestito in modo semplice, sicuro ed efficiente.

Con un CPPA aziendale, l’impresa si assicura una fornitura di energia 100% rinnovabile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra e proteggendosi dalle oscillazioni del mercato dell’energia.


Tipologie di Corporate PPA: on-site e off-site

Esistono due principali tipologie di Corporate PPA:

·        PPA on-site

L’impianto di produzione è installato direttamente presso o nelle vicinanze del sito aziendale. L’energia prodotta viene utilizzata immediatamente, riducendo i costi di approvvigionamento e di trasporto.

·        PPA off-site

L’energia rinnovabile viene generata in un impianto situato altrove e fornita all’azienda tramite la rete elettrica nazionale. È la soluzione più flessibile per le imprese che non dispongono di spazi adatti all’installazione di impianti propri.


I vantaggi del CPPA per le imprese

Adottare un Corporate Power Purchase Agreement significa scegliere un modello energetico efficiente, sostenibile e a lungo termine.

Ecco i principali vantaggi per la tua azienda:

  • Prezzo dell’energia stabile e prevedibile: il costo resta fisso per tutta la durata del contratto, proteggendo dalle fluttuazioni del mercato.
  • Risparmio energetico ed economico: approvvigionarsi direttamente da fonti rinnovabili consente di ridurre la bolletta e ottimizzare i costi.
  • Energia verde certificata: ogni kWh acquistato proviene da fonti rinnovabili tracciate e certificate, riducendo concretamente le emissioni di CO₂.
  • Soluzioni personalizzabili: il contratto è costruito su misura in base ai consumi e agli obiettivi dell’azienda.
  • Immagine aziendale più forte: impegnarsi nella sostenibilità rafforza la reputazione aziendale e valorizza il brand agli occhi di clienti e partner.


Perché il CPPA è il futuro dell’energia per le imprese

Con l’aumento dei costi energetici e la crescente attenzione alla sostenibilità, i Corporate PPA rappresentano una soluzione concreta per le aziende che vogliono essere protagoniste della transizione energetica.

Investire in energia verde oggi significa aumentare la competitività, ridurre i rischi di mercato e contribuire alla decarbonizzazione del sistema energetico.


CPPA con Cogeme Energia

Cogeme Energia supporta le imprese nel percorso verso la sostenibilità offrendo servizi di consulenza energetica personalizzati e soluzioni su misura di Corporate Power Purchase Agreement (CPPA)

Grazie a una profonda conoscenza del mercato e all’esperienza nella gestione di progetti di energia rinnovabile, Cogeme Energia affianca le aziende in tutte le fasi: dall’analisi dei consumi alla definizione del contratto, fino al monitoraggio delle performance.


📩 Contattaci per maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata:

Email: servizioclienti@cogemeenergia.it

Telefono: 030 7714200


Scegli oggi l’energia del futuro. Con Cogeme Energia, il tuo impegno per la sostenibilità diventa un vantaggio competitivo concreto.

News correlate

news

14/10/2025

Come risparmiare energia in casa: consigli pratici per l’autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e torna il piacere di trascorrere più tempo in casa. Si riaccendono i fornelli, le luci restano accese più a lungo e i termosifoni iniziano a entrare in funzione. È il momento in cui i consumi domestici iniziano a salire.

Leggi di più arrow
news

01/10/2025

Cogeme Green: un nuovo player per la transizione energetica

Al via il primo cluster di impianti fotovoltaici con la posa della prima pietra a Sospiro nella provincia cremonese. Un progetto ambizioso e concreto per la transizione energetica lombarda

Leggi di più arrow
news

15/09/2025

La nuova App Cogeme Energia: luce e gas sempre a portata di mano

Gestire luce e gas non è mai stato così semplice. Con la nuova App Cogeme Energia, disponibile su Google Play e App Store, puoi avere sempre sotto controllo consumi, bollette e comunicazioni, in modo rapido e intuitivo.

Leggi di più arrow