Immagine principale news
10
Agosto

Estensione del periodo di sospensione dei pagamenti per le popolazioni alluvionate

Gentile Utente,

Con la presente comunicazione siamo ad informarla che, a seguito della pubblicazione della Delibera ARERA n. 390/2023/R/com del 3/08/2023, è stata prorogata fino alla data del prossimo 31 ottobre 2023 la sospensione dei termini di pagamento delle fatture emesse e da emettere, già disposta con la Delibera 216/2023/R/com e successiva 267/2023/R/com, a favore dei soggetti titolari di utenze e forniture di energia elettrica e gas, ivi compresi i gas diversi distribuiti a mezzo di reti canalizzate, site nei Comuni, ovvero nelle frazioni di Comuni, di cui all’allegato 1 al decreto-legge 61/23.

Previa autocertificazione, da far pervenire alla Scrivente entro il 31/08/2023, potranno usufruire di tale agevolazione tutti gli utenti che, a seguito degli eventi alluvionali di maggio 2023, hanno subito danni alla propria abitazione e/o sede di entità tale da comprometterne l’agibilità funzionale.


Qualora desideri formulare richiesta di sospensione troverà al seguente link, copia dell’ Autodichiarazione che dovrà essere compilata, in ogni sua parte e restituita all’indirizzo mail supporto@cogemeenergia.it secondo le tempistiche sopra indicate.

Fermo quanto premesso La infirmiamo che, sempre con Delibera ARERA n. 390/2023/R/com del 3/08/2023, l’Autorità ha confermato l’accesso degli utenti, titolari di forniture di energia elettrica e gas, relative ad immobili interessati da fenomeni alluvionali nelle predette aree, alla misura dell’automatica rateizzazione senza interessi, a partire dal prossimo 31 ottobre 2023, degli importi portati dalle fatture, ovvero dagli avvisi di pagamenti, sospesi, purché l’entità complessiva degli stessi risulti superiore ad € 50,00.

I predetti utenti, pertanto, salvo comunichino la volontà di non usufruire della rateizzazione, provvedendo al pagamento degli importi fatturati entro la data di scadenza del documento, avranno automatico accesso al beneficio del pagamento rateizzato e senza interessi degli importi dovuti nel rispetto delle seguenti condizioni e termini:

  • L’importo minimo di ogni rata non dovrà essere inferiore ad € 20,00;
  • La rateizzazione avrà una durata pari a 12 mesi, a decorre dal termine del periodo di sospensione;
  • Le singole rate dovranno essere corrisposte con periodicità pari al periodo di fatturazione delle relative forniture, ovvero mensilmente o bimestralmente, a seconda della scelta operata dall’utente in fase di stipula del contratto.

A tal proposito precisiamo che, in conformità alle disposizioni dell’Autorità e in attesa di Vs. riscontro, abbiamo provveduto ad interrompere l’addebito diretto in conto corrente delle fatture, per corrispettivi delle forniture di energia elettrica e gas, emesse e di prossima emissione fino al prossimo 31 ottobre 2023. La informiamo pertanto che qualora desideri procedere al pagamento degli importi fatturati, senza usufruire della rateizzazione, potrà inviare espressa richiesta all’indirizzo mail supporto@cogemeenergia.it

Allegati:

pdf Elenco comuni interessati di cui all’allegato 1 al decreto-legge 61/23 pdf Dichiarazione sostitutiva di certificazione

News correlate

news

28/10/2025

Corporate Power Purchase Agreement (CPPA): come le imprese possono scegliere energia rinnovabile e risparmiare

Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità ambientale, le imprese giocano un ruolo strategico nel ridurre le emissioni di CO₂ e nel promuovere un modello di crescita più verde. Tra le soluzioni più efficaci e innovative per combinare risparmio economico e sostenibilità ambientale spicca il Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), uno strumento contrattuale che consente alle aziende di acquistare energia rinnovabile a lungo termine a prezzo fisso e competitivo.

Leggi di più arrow
news

14/10/2025

Come risparmiare energia in casa: consigli pratici per l’autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e torna il piacere di trascorrere più tempo in casa. Si riaccendono i fornelli, le luci restano accese più a lungo e i termosifoni iniziano a entrare in funzione. È il momento in cui i consumi domestici iniziano a salire.

Leggi di più arrow
news

01/10/2025

Cogeme Green: un nuovo player per la transizione energetica

Al via il primo cluster di impianti fotovoltaici con la posa della prima pietra a Sospiro nella provincia cremonese. Un progetto ambizioso e concreto per la transizione energetica lombarda

Leggi di più arrow